Oggi a Sanremo, all’interno del Palafiori di corso Garibaldi, si è ufficialmente alzato il sipario sulla 51a edizione di MOAC, la Mostra Mercato dell’Artigianato, che quest’anno celebra la qualità e il saper fare italiani e internazionali.
»Succede a MOAC...
Presentata la 51a edizione di MOAC: la conferenza stampa
Sanremo, 8 agosto 2019. Conferenza Stampa davvero affollata, quella di questa mattina svoltasi nella “Sala Giunta” del Comune di Sanremo, in occasione della presentazione della 51° edizione del MOAC.
»Vetrina Sanremo
I fiori, la musica, il mare, lo sport: quattro parole che nel mondo significano Sanremo. In una posizione strategica, a pochi chilometri dal confine con la Francia e dal capoluogo di provincia, Sanremo è il primo comune della provincia e il quarto della regione per popolazione.
»La Liguria e le sue eccellenze nel cuore
Celebrare l’artigianato significa mettere in evidenza una lunga tradizione di saperi, soprattutto manuali, che da secoli e millenni si trasmettono di generazione in generazione.
»CNA: sapori artigianali e showcooking
A MOAC l’artigianato si declina in tutti i suoi mille diversi aspetti e non manca, come da tradizione ormai, anche il mondo dei sapori e del food. Per la 51a edizione questa attenzione alle eccellenze agroalimentari, soprattutto locali, si traduce in una serie di showcooking che si terranno alla sera, alle ore 19,00 e alle ore 21,00, nell’area eventi del Palafiori.
»Benessere e bellezza con Confartigianato
Alla 51a edizione di MOAC, l’artigianato si veste di bellezza e benessere con il calendario di iniziative targate Confartigianato Imperia. La sempre crescente attenzione alla salute e anche all’aspetto del nostro corpo oggi non sono più un semplice fatto estetico, ma un vasto fenomeno sociale.
»L’arte contro la malnutrizione
Il GEF – Festival Mondiale di Creatività nella Scuola e “sanremoJunior” (il concorso per cantanti dai 6 ai 15 anni) festeggiano con l’UNICEF i 30 anni della Convenzione O.N.U. sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con le opere del Concorso Educ-Arte donate dalla Società Kismet, proprietaria dei marchi e delle opere realizzate da studenti italiani e stranieri che hanno partecipato a diverse edizioni del GEF.
»L’artigianato corre su due ruote
MOAC, la Mostra Mercato dell’Artigianato di Sanremo, è per definizione patria di quella sapienza manuale e artistica che definisce un settore dell’economia italiana fondamentale.
»Terzo settore e ONG protagonisti
MOAC è un importante momento di festa e di valorizzazione del comparto artigianale. Rafforzando un percorso già intrapreso due anni fa, per la sua 51a edizione, però, offre una visibilità speciale al terzo settore e a quello delle Organizzazioni Non Governative (ONG), quello formato da numerose associazioni che tanto fanno per la nostra vita a titolo completamente gratuito.
»Artigianale per bambini
La 51a Mostra Mercato dell’Artigianato di Sanremo non è solo il tempio della grande qualità artigianale italiana e internazionale. Un’attenzione speciale è riservata alle famiglie e ai più piccoli, con numerose iniziative e spazi a disposizione dei bambini per trasformare la visita a MOAC in un’esperienza piacevole e divertente.
»